Visualizzazione post con etichetta scozia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scozia. Mostra tutti i post
martedì 1 gennaio 2008
Quando il mare si infrange sulle scogliere...
... beh, il rumore che fa è pressapoco quello che sentite qui sotto. Per lo meno in Scozia :-)
P.s: vi assicuro che essere li è stato davvero emozionante. E "congelante", viste le temperature hehe.
Buon anno,
Derek
venerdì 28 dicembre 2007
Scozia a Dicembre
La mia piccola sorellina abita lassù in Scozia da qualche anno, quasi tre. E un paio di settimana fa, assieme ai restanti 3/5 della famiglia, sono andato a passare qualche giorno da lei.
L'ultima volta che ero andato in Scozia non avevo visto poi molto, e ho pertanto deciso che era d'obbligo "vivere" un po' di più questi favolosi luoghi.
L'inverno non è forse la stagione più adatta per visitare la Scozia, il clima è diciamo "sufficentemente rigido", e piove sempre. E quando non piove nevica. Oppure tira vento peggio che a Trieste.
Ma forse è stato meglio così.. la forza degli "elementi" ha reso ancor più emozionanti i paesaggi che abbiamo visitato.
E così, dopo un paio di giorni passati tra Glasgow ed Edimburgo, via per strade e stradine in direzione Inverness, la "capitale" delle Highlands.
Alla fine del viaggio (che ho vissuto da semi-malato per tutto il tempo, facendo colazione con aulin e vitamine), dopo quasi 1000 chilometri percorsi a tempo record , eravamo tutti stremati, ma vi assicuro che ne è valsa la pena!
Glasgow by night #1
Glasgow by night #2
Glasgow by night #3
Il castello di Edimburgo
Edimburgo
Edimburgo - Castle by night
In viaggio, fiangheggiando Loch Lomond e milioni di altri laghi
Stazione di servizio e market - Poi le Higlands e il nulla :-)
Un lago tra i millemila laghi scozzesi
Desolazione: chissà com'è contento il postino di questi qui...
Highlands #1
Highlands #2
Vicini a Fort William, direzione Inverness
Inverness - Fiume Ness
Le rovine di Elgin
Benvenuti a Twin Peaks
Nel nulla, nel cuore delle Highlands
Sempre nel nulla. Almeno 80 km di nulla
Le scogliere vicino a Stonehaven
Il porto di Stonehaven
Castello di Dunnottar #1
Castello di Dunnottar #2
Scogliere e mare del nord #1
Scogliere e mare del nord #2
Scogliere e mare del nord #3 (Sembra la pubblicità del Rockford :D)
L'ultima volta che ero andato in Scozia non avevo visto poi molto, e ho pertanto deciso che era d'obbligo "vivere" un po' di più questi favolosi luoghi.
L'inverno non è forse la stagione più adatta per visitare la Scozia, il clima è diciamo "sufficentemente rigido", e piove sempre. E quando non piove nevica. Oppure tira vento peggio che a Trieste.
Ma forse è stato meglio così.. la forza degli "elementi" ha reso ancor più emozionanti i paesaggi che abbiamo visitato.
E così, dopo un paio di giorni passati tra Glasgow ed Edimburgo, via per strade e stradine in direzione Inverness, la "capitale" delle Highlands.
Alla fine del viaggio (che ho vissuto da semi-malato per tutto il tempo, facendo colazione con aulin e vitamine), dopo quasi 1000 chilometri percorsi a tempo record , eravamo tutti stremati, ma vi assicuro che ne è valsa la pena!
Glasgow by night #1
Glasgow by night #2
Glasgow by night #3
Il castello di Edimburgo
Edimburgo
Edimburgo - Castle by night
In viaggio, fiangheggiando Loch Lomond e milioni di altri laghi
Stazione di servizio e market - Poi le Higlands e il nulla :-)
Un lago tra i millemila laghi scozzesi
Desolazione: chissà com'è contento il postino di questi qui...
Highlands #1
Highlands #2
Vicini a Fort William, direzione Inverness
Inverness - Fiume Ness
Le rovine di Elgin
Benvenuti a Twin Peaks
Nel nulla, nel cuore delle Highlands
Sempre nel nulla. Almeno 80 km di nulla
Le scogliere vicino a Stonehaven
Il porto di Stonehaven
Castello di Dunnottar #1
Castello di Dunnottar #2
Scogliere e mare del nord #1
Scogliere e mare del nord #2
Scogliere e mare del nord #3 (Sembra la pubblicità del Rockford :D)
Iscriviti a:
Post (Atom)