Un video interessante e ben realizzato. La colonna sonora di Fatboy Slim (Right here, right now) calza a pennello.
Arrivederci.
Visualizzazione post con etichetta giornalismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornalismo. Mostra tutti i post
mercoledì 12 maggio 2010
domenica 21 giugno 2009
Heavy Metal e idiosincrasie
Quando qualcuno che ho appena conosciuto scopre che ascolto, attenzione attenzione, Heavy Metal, le espressioni coglibili sul suo volto in linea di massima possono essere queste (comprese e tutte le relative sfumature)
* nota: qui ci ho messo del mio, lo confesso.
E il bello è che se poi gli spieghi che a te la musica in realtà piace un po' tutta, e che ascolti anche altro, è ormai troppo tardi. Il danno è fatto.
Mai fare, tra l'altro, nomi di gruppi che non conoscono, mentre si cerca di riguadagnare qualche punto-rispetto.
Lo prenderebbero come un affronto ("ascolti quella merda e poi mi dai anche dell'ignorante perchè non conosco sti cazzo di Cridens Cliruoter Revaival che non si sono mai sentiti... stronzo!"), e la situazione precipiterebbe.
Dall'esterno poi, da chi non segue questo genere musicale, l'heavy metal viene visto come un unico calderone ribollente (e maleodorante) pieno di gente tatuata perennemente ubriaca che urla versi inumani al microfono, chitarre distorte spinte a volumi folli, grupies tossiche, cantanti con la faccia pitturata e la lingua di fuori, droga come se piovesse, croci rovesciate e mangiatori di pipistrelli.
E io vorrei tanto dirgli, al tizio/alla tizia che mi fa la faccia interrogativa-delusa-intimorita ecc: "Ma guarda che non è così: prova ad ascoltare Orion dei Metallica, Aces High dei Maiden, Edge of thorns dei Savatage", giusto per tentare un approccio soft, ma poi finisce che lui/lei prende la mia copia di Metal Hammer e inizia a leggere qualche nome. E capisco che posso tranquillamente risparmiarmi la fatica.
Aborted, Anal Cunt, Anal stench, Antropofagus, Carcass, Carnivorous erection, Cephalic Carnage, Corpsefucking Art, Corpus In Extremis, Cattle decapitation, Cunt Grinder, Deicide, Gorerotted, Impaled nazarene, Mutilated in Minutes, Necrodeath, Necrotorture, Obituary, Pestilence, Pig Destroyer, Prostitute disfigurement, Putridity, Regurgitate, Rotting Christ, Vomitory...
Ora, vorrei tanto credere che dietro la scelta di certi nomi ci sia semplicemente ironia (per quanto grottesca), ma so bene che per molti gruppi non è così: se il cantante dei Deicide si è fatto incidere una croce rovesciata sulla fronte, qualche serio motivo l'avrà avuto. Oltre a qualche serio problema aggiungo, ma è un'opinione personale.
Ovvio che tutto ciò offre il fianco a quei giornalisti che non perdono l'occasione di associare questo genere musicale a omicidi, suicidi e stragi in genere.
Come se ogni omicida avesse un poster di Marylin Manson in appeso in camera da letto... bah! Non credo che nè Karadžić, nè Bush senior/junior, nè terroristi islamici, nè brigatisti, nè Pacciani abbiano mai ascoltato heavy metal. Eppure di gente ne hanno fatta fuori, direi.
Quei giornalisti che tracciano il grossolano parallelo metal-omicidi, basandosi sulle tematiche care a parecchi gruppi heavy metal, dovrebbero secondo me iniziare a preoccuparsi anche dei pericolosissimi lettori di Poe, Lovecraft e King, di quei potenziali tossici decadenti che leggono Baudelaire, dei disturbati che amano Hitchcock, eccetera eccetera.
Intanto io scuoto la testa, rido, e vado ad ascoltarmi "Piano Man" di Billy Joel. E subito dopo, "Fucking Hostile" dei Pantera. ;-)
E per chi vuole, la versione in inglese (meno censurata e un pelo più spassosa :-) ) http://www.youtube.com/watch?v=mlbKprH61AE
- Interrogativa (Eavi cosa? E' roba strana vero?)
- Compassionevole (Ma dai, ancora ascolti quella roba li? Anche io l'ascoltavo, ma dopo i 13 anni ho smesso... sai, si cresce, si matura...)
- Mediamente schifata (Che merda! Questo sicuro che non conosce manco i Negramaro, ma che gli parlo a fare?)
- Sopresa (Ma dai, non me lo aspettavo da uno così tremendamente figo*, di solito l'ascoltano i disadattati questa musica)
- Delusa (Ma come mai, cosa c'è in te che non va figliolo mio? Problemi a casa? Non prenderai mica le pasticche eh?! Pensa che ricordo ancora quando venivi a catechismo... è proprio vero che cambia tutto...)
- Visibilmente intimorita/preoccupata (ma non è roba SATANICA? Perchè ho sentito al telegiornale che un serial killer neonazista l'hanno arrestato mentre col dentifricio disegnava il volto del demonio sullo specchio del bagno, e poi hanno scoperto nella sua cantina i corpi smangiucchiati di donne, vecchi, bambini e due copie dell'ultimo libro di Vespa )
* nota: qui ci ho messo del mio, lo confesso.
E il bello è che se poi gli spieghi che a te la musica in realtà piace un po' tutta, e che ascolti anche altro, è ormai troppo tardi. Il danno è fatto.
Mai fare, tra l'altro, nomi di gruppi che non conoscono, mentre si cerca di riguadagnare qualche punto-rispetto.
Lo prenderebbero come un affronto ("ascolti quella merda e poi mi dai anche dell'ignorante perchè non conosco sti cazzo di Cridens Cliruoter Revaival che non si sono mai sentiti... stronzo!"), e la situazione precipiterebbe.
Dall'esterno poi, da chi non segue questo genere musicale, l'heavy metal viene visto come un unico calderone ribollente (e maleodorante) pieno di gente tatuata perennemente ubriaca che urla versi inumani al microfono, chitarre distorte spinte a volumi folli, grupies tossiche, cantanti con la faccia pitturata e la lingua di fuori, droga come se piovesse, croci rovesciate e mangiatori di pipistrelli.
E io vorrei tanto dirgli, al tizio/alla tizia che mi fa la faccia interrogativa-delusa-intimorita ecc: "Ma guarda che non è così: prova ad ascoltare Orion dei Metallica, Aces High dei Maiden, Edge of thorns dei Savatage", giusto per tentare un approccio soft, ma poi finisce che lui/lei prende la mia copia di Metal Hammer e inizia a leggere qualche nome. E capisco che posso tranquillamente risparmiarmi la fatica.
Aborted, Anal Cunt, Anal stench, Antropofagus, Carcass, Carnivorous erection, Cephalic Carnage, Corpsefucking Art, Corpus In Extremis, Cattle decapitation, Cunt Grinder, Deicide, Gorerotted, Impaled nazarene, Mutilated in Minutes, Necrodeath, Necrotorture, Obituary, Pestilence, Pig Destroyer, Prostitute disfigurement, Putridity, Regurgitate, Rotting Christ, Vomitory...
Ora, vorrei tanto credere che dietro la scelta di certi nomi ci sia semplicemente ironia (per quanto grottesca), ma so bene che per molti gruppi non è così: se il cantante dei Deicide si è fatto incidere una croce rovesciata sulla fronte, qualche serio motivo l'avrà avuto. Oltre a qualche serio problema aggiungo, ma è un'opinione personale.
Ovvio che tutto ciò offre il fianco a quei giornalisti che non perdono l'occasione di associare questo genere musicale a omicidi, suicidi e stragi in genere.
Come se ogni omicida avesse un poster di Marylin Manson in appeso in camera da letto... bah! Non credo che nè Karadžić, nè Bush senior/junior, nè terroristi islamici, nè brigatisti, nè Pacciani abbiano mai ascoltato heavy metal. Eppure di gente ne hanno fatta fuori, direi.
Quei giornalisti che tracciano il grossolano parallelo metal-omicidi, basandosi sulle tematiche care a parecchi gruppi heavy metal, dovrebbero secondo me iniziare a preoccuparsi anche dei pericolosissimi lettori di Poe, Lovecraft e King, di quei potenziali tossici decadenti che leggono Baudelaire, dei disturbati che amano Hitchcock, eccetera eccetera.
Intanto io scuoto la testa, rido, e vado ad ascoltarmi "Piano Man" di Billy Joel. E subito dopo, "Fucking Hostile" dei Pantera. ;-)
E per chi vuole, la versione in inglese (meno censurata e un pelo più spassosa :-) ) http://www.youtube.com/watch?v=mlbKprH61AE
domenica 3 maggio 2009
Non sopporto Cruciani...
...eppure mi trovo a seguire con una certa regolarità il suo programma radiofonico, La zanzara, su Radio 24.
In auto ascolto prevalentemente musica, però ogni tanto mi capita di spegnere il lettore CD e seguire Radio 24, che fa parte (lo so, è abbastanza ovvio) del gruppo editoriale del Sole 24 Ore.
Spero che il cambio di direttore al Sole non influisca su Radio 24, perchè tanto mi stava simpatico De Bortoli quanto odioso quella specie di Harry Potter cresciuto male di Riotta.
Trovo che sia una radio veramente interessante, soprattutto per quanto riguarda le trasmissioni a tema "economico" come Jefferson Ming (ora Jefferson 2), Salvadanaio e Focus economia.
Ma seguo volentieri anche Il gastronauta (sui tesori gastronomici italiani), I magnifici (si parla di musica), Moebius (scienza) e La storia e la memoria (naturalmente, storia). Insomma, vedete, c'è roba interessante!
E poi c'è La zanzara. Il programma di Giuseppe Cruciani. Che mi sta un po' sui coglioni.
In questo programma, che ascolto mentre torno a casa dall'ufficio, il dott. Cruciani riceve le telefonate degli ascoltatori e discute con loro dei fatti del giorno, fondamentalmente in ambito politico ed economico.
Chiamano veramente tutti, dal piccolo imprenditore alla maestra in pensione, dal neolaureato all'operaio metalmeccanico, e quello che trovo interessante è il sentire tutte queste voci "diverse" esprimere la propria opinione sulla loro Italia.
C'è chi ha le idee chiare e chi è confuso oltre ogni ragionevole limite, chi si indigna per tutto e scenderebbe a girotondare un giorno si e uno no, e chi dice "tanto non cambierà mai nulla"... veramente un interessante affresco sociale... e forse è questo affresco che mi spinge a continuare a seguire questo programma, perchè se fosse per il giornalista Cruciani, ci avrei messo già una bella croce (appunto) sopra.
Capisco benissimo che anche il più imparziale dei giornalisti, di quando in quando, possa rischiare di lasciar trasparire le proprie preferenze politiche o ideologiche.. ma è normale, è umano!
Quello che fatico a sopportare è chi invece è palesemente schierato, e che asserisce invece di non esserlo, nel modo più assoluto. A meno che lui sia veramente convinto di non esserlo, e a quel punto gli consiglierei uno psicologo.
Diversamente da Fede, che forse con l'età sta anche rincoglionendo, Cruciani è intelligente, e abile con le parole. Non tanto da rendere invisibile la sua faziosità, ma abbastanza da riuscire a mettere sempre in ridicolo il radioascoltatore che non la pensa come lui. E questa cosa la trovo odiosa.
Odiosa perchè infierisce solitamente su gente semplice, che magari ha idee chiare ma non ha la prontezza per rispondere a tono alle sue allusioni, ai suoi attacchi e alle sue conclusioni pilotate.
E non vi dico quanto godo quando trova dall'altra parte una persona scaltra e informata! Si sente distintamente che prova fastidio, che suda freddo, e che se potesse troncherebbe la comunicazione immediatamente.
Gli piace vincere facile e odia perdere, poveretto.
Mi capita, raramente, di essere d'accordo con lui, ma il più delle volte ho come l'impressione di ascoltare un arguto imbecille, e questa cosa mi fa strano perchè quasi tutti i conduttori di Radio 24 sono assolutamente corretti ed esprimono le loro opinioni in modo sobrio, misurato.
Ora, il programma si chiama La zanzara, e com'è noto le Zanzare punzecchiano e stanno sulle palle a tutti. Quindi, ho pensato, magari sta scritto sul suo contratto che deve fare lo stronzo. Ma a giudicare da come gli viene bene e naturale, forse al programma prima si chiamava "Discutiamo assieme" e han cambiato il titolo dopo aver sentito la prima puntata.
Ricordo, qualche mese fa, una sua affermazione che mi ha costretto a spegnere immediatamente la radio e a mettere su Master of Puppets a volume smodato. La discussione era più o meno questa:
Ascoltatore: "Beh, volevo dire che Berlusconi da alcuni processi ne è uscito pulito esclusivamente perchè il reato è caduto in prescrizione, quindi non è 'esattamente' innocente"
Cruciani: "Non capisco cosa vuole dire. Uno o è colpevole o è innocente. Non esiste una terza via. E secondo i magistrati Berlusconi è risultato innocente"
Ascoltatore: "...ma, io credo che ci sia una differenza tra..."
Cruciani: "Ma lei può credere quello che vuole, per carità, qui alla Zanzara facciamo parlare tutti."
Ascoltatore: "Si, ma volevo anche aggiungere che alcuni di quei processi si sono conclusi con prescrizione grazie ad alcune leggi che lo stesso Berlusconi ha..."
Cruciani: "Si si vabbè, le leggi ad personam, però non se ne può più di ste argomentazioni, sono sempre quelle eh. E ora Mauro da Parma, buonasera Mauro....."
Giuro, ho pensato "Non può avere detto una cosa del genere dai. Non può. Non sta nè in cielo nè in terra..."
E dopo pochi secondi è iniziata Battery.
In auto ascolto prevalentemente musica, però ogni tanto mi capita di spegnere il lettore CD e seguire Radio 24, che fa parte (lo so, è abbastanza ovvio) del gruppo editoriale del Sole 24 Ore.
Spero che il cambio di direttore al Sole non influisca su Radio 24, perchè tanto mi stava simpatico De Bortoli quanto odioso quella specie di Harry Potter cresciuto male di Riotta.
Trovo che sia una radio veramente interessante, soprattutto per quanto riguarda le trasmissioni a tema "economico" come Jefferson Ming (ora Jefferson 2), Salvadanaio e Focus economia.
Ma seguo volentieri anche Il gastronauta (sui tesori gastronomici italiani), I magnifici (si parla di musica), Moebius (scienza) e La storia e la memoria (naturalmente, storia). Insomma, vedete, c'è roba interessante!
E poi c'è La zanzara. Il programma di Giuseppe Cruciani. Che mi sta un po' sui coglioni.
In questo programma, che ascolto mentre torno a casa dall'ufficio, il dott. Cruciani riceve le telefonate degli ascoltatori e discute con loro dei fatti del giorno, fondamentalmente in ambito politico ed economico.
Chiamano veramente tutti, dal piccolo imprenditore alla maestra in pensione, dal neolaureato all'operaio metalmeccanico, e quello che trovo interessante è il sentire tutte queste voci "diverse" esprimere la propria opinione sulla loro Italia.
C'è chi ha le idee chiare e chi è confuso oltre ogni ragionevole limite, chi si indigna per tutto e scenderebbe a girotondare un giorno si e uno no, e chi dice "tanto non cambierà mai nulla"... veramente un interessante affresco sociale... e forse è questo affresco che mi spinge a continuare a seguire questo programma, perchè se fosse per il giornalista Cruciani, ci avrei messo già una bella croce (appunto) sopra.
Capisco benissimo che anche il più imparziale dei giornalisti, di quando in quando, possa rischiare di lasciar trasparire le proprie preferenze politiche o ideologiche.. ma è normale, è umano!
Quello che fatico a sopportare è chi invece è palesemente schierato, e che asserisce invece di non esserlo, nel modo più assoluto. A meno che lui sia veramente convinto di non esserlo, e a quel punto gli consiglierei uno psicologo.
Diversamente da Fede, che forse con l'età sta anche rincoglionendo, Cruciani è intelligente, e abile con le parole. Non tanto da rendere invisibile la sua faziosità, ma abbastanza da riuscire a mettere sempre in ridicolo il radioascoltatore che non la pensa come lui. E questa cosa la trovo odiosa.
Odiosa perchè infierisce solitamente su gente semplice, che magari ha idee chiare ma non ha la prontezza per rispondere a tono alle sue allusioni, ai suoi attacchi e alle sue conclusioni pilotate.
E non vi dico quanto godo quando trova dall'altra parte una persona scaltra e informata! Si sente distintamente che prova fastidio, che suda freddo, e che se potesse troncherebbe la comunicazione immediatamente.
Gli piace vincere facile e odia perdere, poveretto.
Mi capita, raramente, di essere d'accordo con lui, ma il più delle volte ho come l'impressione di ascoltare un arguto imbecille, e questa cosa mi fa strano perchè quasi tutti i conduttori di Radio 24 sono assolutamente corretti ed esprimono le loro opinioni in modo sobrio, misurato.
Ora, il programma si chiama La zanzara, e com'è noto le Zanzare punzecchiano e stanno sulle palle a tutti. Quindi, ho pensato, magari sta scritto sul suo contratto che deve fare lo stronzo. Ma a giudicare da come gli viene bene e naturale, forse al programma prima si chiamava "Discutiamo assieme" e han cambiato il titolo dopo aver sentito la prima puntata.
Ricordo, qualche mese fa, una sua affermazione che mi ha costretto a spegnere immediatamente la radio e a mettere su Master of Puppets a volume smodato. La discussione era più o meno questa:
Ascoltatore: "Beh, volevo dire che Berlusconi da alcuni processi ne è uscito pulito esclusivamente perchè il reato è caduto in prescrizione, quindi non è 'esattamente' innocente"
Cruciani: "Non capisco cosa vuole dire. Uno o è colpevole o è innocente. Non esiste una terza via. E secondo i magistrati Berlusconi è risultato innocente"
Ascoltatore: "...ma, io credo che ci sia una differenza tra..."
Cruciani: "Ma lei può credere quello che vuole, per carità, qui alla Zanzara facciamo parlare tutti."
Ascoltatore: "Si, ma volevo anche aggiungere che alcuni di quei processi si sono conclusi con prescrizione grazie ad alcune leggi che lo stesso Berlusconi ha..."
Cruciani: "Si si vabbè, le leggi ad personam, però non se ne può più di ste argomentazioni, sono sempre quelle eh. E ora Mauro da Parma, buonasera Mauro....."
Giuro, ho pensato "Non può avere detto una cosa del genere dai. Non può. Non sta nè in cielo nè in terra..."
E dopo pochi secondi è iniziata Battery.
Iscriviti a:
Post (Atom)